La corretta posizione in bicicletta, specialmente sulle bici classiche d’epoca è estremamente importante. Se la tua posizione in bici non è coretta e confortevole potrebbe causarti mal di schiena e dolori articolari dovuti ad una posizione non troppo giusta sul mezzo. Sfortunatamente ci sono diverse teorie, opinioni e metodi per ottenere una corretta posizione in bicicletta. Ci sono diversi fattori da considerare per ottenere un’ottima posizione, insomma la posizione in sella non è una scienza esatta.
La posizione dei piedi, l’altezza del bacino, la lunghezza delle gambe, delle braccia e delle mani… tutte misure e grandezze importanti per il comfort e l’efficienza in bicicletta. Ci sono diversi metodi, attrezzi, strumenti, … che vengono utilizzati o adattati per trovare la posizione ideale sulla bicicletta.
Bacino / Pelvi – scelta della sella, altezza, avanzamento / arretramento e inclinazione
Mani – scelta manubrio, larghezza, inclinazione, posizione leve dei freni
Piedi – pedali, posizione tacchetti, scelta delle scarpe e a volte lunghezza pedivella guarnitura
La nostra esperienza nel mondo delle biciclette è tanta, per noi è importante che le nostre bici e telai siano adatti alle vostre misure ed esigenze; per scoprire qual’è la misura corretta per te, è necessario misurare l’atezza da terra del cavallo (perpendicolare) – Inseam Length :
1 – Togliti le scarpe e posizionati in piedi contro un muro (divarica leggermente le gambe – distanza piedi circa 15 – 18 cm)
2 – Prendi un libro e posizionalo tra le gambe
3 – Il libro ben saldo sotto il cavallo, perpendicolare al pavimento
4 – Misura ora la distanza dal pavimento al piano superiore del libro per scoprire la corretta misura del tuo cavallo