O L D B I C I - CHI SIAMO

Noi siamo OLDBICI. Ciao!

OLDBICI è il posto per amanti e collezionisti, un posto dove persone con la passione delle biciclette d’epoca, di un ciclismo eroico possono acquistare oppure vendere biciclette vintage, telai, componenti e accessori retro.

OLDBICI.it è uno dei siti più importanti di componenti ed accessori per biciclette d’epoca da corsa – riscuotendo un notevole successo a livello internazionale.

Un sito web dedicato agli amici e ai collezionisti di biciclette e componenti d’epoca. OLDBICI offre guide specifiche per acquirenti, preventivi, certificati di originalità e brokeraggio per biciclette d’epoca. Ci troviamo Italia – Trentino tra Milano e Venezia (Nord Italia).

Un altro obiettivo di OLDBICI è quello di fornire una conoscenza della bicicletta d’epoca da corsa, dal restauro alla manutenzione generale alla ricerca della storia del ciclismo attraverso i componenti, le bici e il nostro blog.

OLDBICI è in continua crescita, modifiche frequenti e miglioramenti – visitate spesso il sito e troverete spesso novità.

Noi siamo OLDBICI e questa è la nostra passione.

old-bici-about-us-vintage-bicycles-restauro-bici-4_700x700

Servizi di Restauro

OLDBICI offre servizi di restauro professionali sulle biciclette, telai e componenti d’epoca.
Inviaci una mail con alcune immagini e dettagli sul tipo di restauro che si desidera fare. Forniamo preventivi gratuiti per tutti i restauri.

Qui di seguito le operazioni che normalmente in ogni restauro eseguiamo:

Allineamento e Controllo Strutturale – prima di iniziare un restauro sulla bicicletta o su di un telaio, controlliamo per vedere se è ancora utilizzabile al 100% eseguendo un allineamento completo e un controllo strutturale.

Sverniciatura telaio e forcella – i vecchi telai in acciaio, esposti alle intemperie per molti anni, saranno trattati con la massima cura, rimossa completamente la vecchia vernice.

Controllo sicurezza e piccole Riparazioni – con le tubazioni nude, diventa più facile visionare il telaio per vedere se ci sono piccole ammaccature o difetti dovuti all’ossidazione, o di precedenti restauri mal eseguiti. Qualsiasi problema durante il nostro restauro verrà risolto.

Quando il telaio ha grandi problemi strutturali – a volte, ci sono telai e bici che hanno grossi problemi… in questi casi, collaboriamo con telaisti professionisti per riparare al meglio il telaio rimanendo fedele all’originalità della bicicletta.

Nuove cromature – cromare un telaio o una forcella è un passo fondamentale nel processo di restauro (se necessario). Un telaio con nuove cromature darà dei risultati fantastici sul lavoro finale.

Nuova verniciatura e Decalcomanie – replicare la verniciatura e le nuove decalcomanie è un lavoro importante. Per tutti i telai siamo in grado di replicare gli schemi delle più famosi marchi italiani e non solo tra gli anni ’60 e ’90. Siamo anche in grado di replicare le decalcomanie identiche alle originali.

La procedura che seguiamo normalmente è: mascheramento delle superficie cromate, preparazione della superficie, fino a 3 strati di rivestimento di base, da 3 a 6 strati di colore – a seconda del lavoro – e fino a 3 strati di finitura coating. Per ogni strato di vernice, il telaio è levigato con cura per garantire che la vernice aderisca correttamente e abbia una finitura liscia. Il passo finale è quello di lucidare il telaio in ogni sua parte.