Come si misura il girobulloni BCD di una corona

Come si misura il girobulloni o BCD delle corone di una guarnitura ?

E’ importante saperlo perché, quando vuoi cambiare la corona singola, devi conoscere quella che può essere utilizzata con la tua guarnitura. Ovvero che i fori dove si alloggia siano della misura corrispondente alla guarnitura stessa.

Spesso ci troviamo davanti ad una guarnitura d’occasione e la comprate, peccato che manchino le corone, così dopo dovete cercarle e trovarle della misura giusta. Ovvero della giusta distanza fra i fori, definita GIROBULLONI o BCD.

Di seguito un modo veloce per misurare velocemente il BCD di una corona :

Il metodo classico per trovare il BCD è :

Corona a 5 fori -> distanza (mm) fra i due fori X * 1.7
Corona a 4 fori -> distanza (mm) fra i due fori X * 1.4

In alternativa a questa lenta e faticosa misurazione eccola qui, stampa questo template (file .pdf)

È un file .pdf che dovrete stampare senza modificare, assicurandovi che le impostazioni della stampante non lo rimpiccioliscano o ingrandiscano. Vi sarà sufficiente apoggiare la vostra corona sul foglio, far coincidere i fori e leggere il numero, semplicissimo!

Biciclette Postmoderne – Montaggio moderno su Telaio vintage

Colnago Postmoderna – Montaggio moderno su telaio vintage classico

Immagina di prendere un telaio classico vintage e montare un gruppo e componenti moderni. E’ con questo mix che viene chiamata una bicicletta “postmoderna”. Non sono sicuro che questo termine esista, ma è un termine che mi piace e ci sta bene, per essere anche un po’ intellettuali. Comunque, dimmi cosa ne pensi di questa combinazione?

Qui vi presentiamo l’ultima OLDBICI Postmoderna: Colnago Master Olympic Art Decor montata Campagnolo Chorus 10v

I vantaggi di una bicicletta di questo tipo sono:

  • Telaio in acciaio, molto più sexy di un telaio in carbonio
  • Efficienza e comfort di un gruppo e componenti moderni
  • Sicurezza dei freni moderni
  • Leggerezza delle ruote moderne
  • Un look accattivante ed unico
  • Leggerezza: si può stare facilmente sotto gli 8kg con un telaio in acciaio di media grandezza es. tubazioni in acciaio Columbus SL o SLX e di un gruppo Campagnolo o Shimano Dura-Ace e di altri componenti moderni leggeri…
  • Rigidità e grande sensazione nella guida grazie al telaio in acciaio
  • Telaio unico, spesso artigianale combinato con tecnologie moderne
  • E infine il valore di questa bici è molto stabile e può solo salire (è un classico telaio in acciaio ;-))

Se stai cercando o vuoi regalarti una bicicletta postmoderna, contattaci!

 

Visita al museo di Marco Pantani a Cesenatico

Qualche giorno fa ho visitato il Museo di Marco Pantani a Cesenatico, nella sua città natale.
A Cesenatico, nei pressi della Stazione Ferroviaria locale, è stata realizzata un’area denominata Spazio Pantani, interamente dedicata al Campione romagnolo. Al suo interno è possibile ripercorrere la carriera delPirata” attraverso l’esposizione di foto, cimeli, biciclette, maglie e materiali audiovisivi.

La struttura è suddivisa in 3 aree di circa 100 metri quadrati ognuna, denominate con i nomi delle montagne che Marco Pantani e che lo hanno reso famoso e amato in tutto il mondo: Sala Mortirolo, Sala Alpe d’Huez e Sala Bocchetta.

Il museo è bellissimo, aperto ai visitatori sette giorni su sette e prevede inoltre la possibilità di aperture straordinarie per l’accoglienza di gruppi numerosi o in occasione di eventi particolari quali conferenze, mostre temporanee, presentazioni di libri, proiezioni di filmati, performance musicali, partenze per escursioni turistiche in bicicletta.

E’ stata una giornata fantastica, un’esperienza unica nel mondo del Pirata! Ride in Peace Marco!

Mamma mia! Ho pantografato i componenti

Ero alla prese sulla conversione fixed di una Colnago Master, mi sono aggiudicato il bellissimo telaio di Ernesto su un’asta Ebay e ho deciso dopo qualche mese di convertirlo in una fixed dal gusto un pò retro… Tutti i componenti prima di montarli però ho deciso di pantografarli con la mia firma… con l’aiuto dello Zio orologiaio abbiamo costruito lo stencil della mia firma in plexiglass e eseguito la pantografia su attacco manubrio, reggisella, guarnitura abbiamo pantografato. E’ stato davvero un bel lavoro e il risultato è stato favoloso.

Qui alcune fasi di lavorazioni e i componenti pantografati

Gustatevi il video…

La bella bici Urban di Guido

Per il suo compleanno la famiglia di Guido mi ha commisionato una bici
Ho ideato, progettato e creato questa elegante Urban con accessori in legno Old Bici, ne è uscita una bici unica.

Il regalo da parte di Monica, Giovanni, Pietro e Tommaso è stato un vero successo!
anche Guido dalla faccia sembra aver apprezzato!!!

Porta bicicletta da muro in legno

Avreste mai pensato di appendere alla parete del salotto, la vostra favolosa bici e non un quadro?
Con questa soluzione è possibile, senza staffe in ferro o ganci antiestetici, ma con un supporto in legno davvero elegante, con un bel design Old Bici.

Video pantografia componenti

Ciao!
durante la pantografia di alcuni componenti che ho fatto per una fixed “retro gusto” ho effettuato un bel video…
potete vedere tutti i dettagli della lavorazione al pantografo di diversi componenti.

TUTTE LE FOTO LE TROVI QUI

Buona visione!

ciao Nicola