Vi presentiamo con orgoglio questa iconica bicicletta in acciaio Pinarello Banesto, realizzata dal maestro telaista Dario Pegoretti utilizzata da Miguel Indurain durante il Tour de France 1995.
Il telaio è un’opera d’arte, schema verniciatura Banesto, realizzato con tubi in acciaio Dedacciai / Oria, caratterizzato dalla perfezione e dall’attenzione ai dettagli per fornire le migliori prestazioni che ci si potrebbe aspettare da una bicicletta da corsa della metà degli anni ’90. Molti particolari speciali individuati sul telaio come la testa della forcella, il ponte al telaio del freno posteriore, il deragliatore anteriore saldato, i forcellini, la scatola del movimento centrale, tutti contrassegnati dal logo Pinarello. Tutti i componenti sono il meglio del 1995: gruppo completo Campagnolo Record 8v con le bellissime e leggere ruote Campagnolo SIGMA, attacco manubrio ITM 400, pedali Time Equipe Magnesium EQ Mag bioposition 8.5, sella Selle Italia Turbo – Pro Team 95, nulla da aggiungere.
Dario Pegoretti era responsabile delle bici da corsa Pinarello per la Banesto, lavorando per Pinarello, per le bici del reparto corse.
Dario Pegoretti (18 gennaio 1956 – 23 agosto 2018) è stato un telaista italiano, di Trento, Italia, e poi in seguito a Verona, Italia. Era ampiamente considerato come uno dei più grandi costruttori contemporanei di telai per biciclette in acciaio e alluminio e un pioniere dei telai saldati TIG. Pegoretti ha iniziato a costruire telai nel lontano 1975 come apprendista presso il capomastro Luigi Milani, suo suocero. Erano grandi amici e partner, costruirono telai per leggendari corridori su strada come Indurain, Pantani, Cipollini, Roche, Battaglin, Chiappucci, Tafi, Fondriest e molti altri. Alla scomparsa del suocero negli anni ’90, Dario ha continuato a costruire per vari marchi, anche per Pinarello Reparto Corse (reparto corse). Successivamente Giorgio Andretta lo convinse ad avventurarsi nella produzione di telai con il proprio nome PEGORETTI. Nasce così il marchio Pegoretti e da allora costruì i suoi telai.